LA CHAÎne DE L'ESPOIR
LA CASA DEI BAMBINI – CITTA DI HÔ CHI MINH
La Chaîne de l’Espoir
La Chaîne de l’Espoir, associazione francese fondata nel 1994 dal Professor Alain Deloche e attualemente presieduta dal Dottor Eric Cheysson, è un attore della solidarietà internazionale impegnato in azioni perenni con l’obiettivo di permettere l’accesso alle cure e alla prevenzione scolastica ai bambini più vulnerabili, alle loro famiglie e alle loro comunità in tutto il mondo. La Chaîne de l’Espoir è presente in circa trenta paesi.
Il contesto
In Vietnam, le disuguaglianze regionali dell’offerta di cure rappresentano un ostacolo all’accesso alla sanità in primo luogo per la popolazione rurale. La situazione è molto complicata per le famiglie i cui bambini soffrono di patologie che possono essere trattate solo negli ospedali delle grandi città, come nella città di Hồ Chí Minh, dove il livello tecnico e medico è molto superiore a quello delle provincie. Infatti, al costo dell’operazione si aggiungono le spese di viaggio e per l’ospitalità del bambino e del suo accompagnatore.
La Casa dei Bambini
Per rispondere a questi bisogni reali, La Chaîne de l’Espoir, in collaborazione con le suore francescane e domenicane, ha deciso di fondare la Casa dei Bambini nella città di Hô Chi Minh, struttura che ha la capacità di 10 letti e accoglie i bambini in difficoltà che necessitano di esami specialsitici o di una operazione chirurgica.
Una struttura di accoglienza come la Casa dei Bambini offre :
- Offerta medica completa : situato a prossimità di strutture ospedaliere di qualità, la Casa dei Bambini permette di accogliere da un punto di vista medico e sociale i bambini in difficoltà, che possono soggiornare accompagnati da un membro della loro famiglia
- Assistenza sociale : il bambino malato e il suo accompagnatore beneficiano delle cure, del trasporto e dell’ospitalità gratuitamente, tutte le spese sono a carico della Chaine de l’Espoir. I bambini e le loro famiglie ricevono assistenza per accompagnare la convalescenza del bambino anche una volta ritornato a casa.
- Formazione e apprendimento : nella Casa dei Bambini si organizzano attività educative e ludiche, corsi di educazione all’igiene, alla salute e alla nutrizione.
- Interesse economico : i costi di ospitalità della Casa dei Bambini sono 6 volte inferiori ai costi di ospedalizzazione. Il risparmio realizzato permette l’accesso a un numero piu grande di bambini.
Storia del progetto
Aperto nel luglio 2018, la Casa dei Bambini ha accolto in un anno piu d’un centinaio di bambini, di cui 25 hanno potuto essere operati al cuore. Nel 2020, considerando i bisogni chirurgici, la Chaîne de l’Espoir ha fissato l’obiettivo di continuare ad accogliere i bambini, di cui 30 bisognosi di chirurgia cardiaca. Il costo medio di una operazione al cuore è di 3 000 euro.
Obiettivi del progetto
L'obiettivo generale di questo progetto è quello di promuovere l'accesso alle cure mediche e chirurgiche essenziali per i bambini poveri delle zone rurali. Si basa su tre componenti:
- Identificare i bambini più vulnerabili
- Organizzare il loro trasferimento, accoglienza, cura e follow-up
- Copertura delle spese mediche e sociali
Grazie ai pettorali solidali, le donazioni ricevute contribuiranno a finanziare le operazioni dei bambini, la loro accoglienza e i costi di funzionamento della Casa dei Bambini. In questo modo un corridore potrà direttamente contibuire ad aiutare un bambino malato al cuore a ritrovare la salute. “Un cuore sano per un cuore malato”
La Chaîne de l’Espoir è :
- 200 000 bambini curati all’anno
- 5 800 bambini curati all’anno
- 5 ospedali
- 170 missioni internazionali all’anno
- 720 volontari
Per scoprire la nostra associazione, visitate i nostri siti web www.chainedelespoir.org
Per scaricare il nostro rapporto annuale 2017, è here.
La Chaîne de l’Espoir and UTMB® 2022
Opened in 2018, in Ho Chi Minh City, Vietnam, the Children's Pavilion welcomes more than 100 indigent children for medical checkups or surgery.
Under the direction of the Dominican Sisters and Chain of Hope, each year about 30 children with serious heart diseases are operated on
In 2020, the UTMB edition allowed us to operate on 12 children and despite the pandemic, we were able to operate on 3 children thanks to your solidarity.
In 2022, we still have, unfortunately, children on our waiting list who are waiting to be operated to continue living and our minimum objective is to operate on 10 children.
1 solidarity bib = 1 child saved!
Contatto solidarietà pettorali:
Laurent BOULTE
lboulte@chainedelespoir.org
+33 (0)6 49 32 86 27
Per ogni donazione viene inviata una ricevuta fiscale. Se sei una persona fisica, benefici di una riduzione dell'imposta sul reddito del 75% dell'importo della tua donazione (fino a €545 per il 2019 e poi del 60% oltre tale importo fino al 20% del tuo reddito netto imponibile), e se rappresenti una società, una riduzione dell'imposta sulle società del 60% del suo importo (fino al 5 per mille del fatturato al netto dell'imposta).